Parents' educational paths to strengthen Family Skills
Di cosa si tratta
Il progetto Family Skills promuove azioni di supporto alla genitorialità rispetto i bisogni educativi emergenti, attraverso attività di formazione e informazione rivolte ad operatori pubblici e privati impegnati nell'educazione a genitori e figure genitoriali della fascia 0-6.
A chi è rivolto
Il progetto Family Skills è rivolto ad un duplice target
Genitori, neo-genitori e figure educative di riferimento di bambini 0-6 anni che intendono migliorare le proprie abilità e competenze genitoriali
Operatori pubblici e privati, educatori, psicologi, amministratori e chiunque desideri migliorare competenze nell'educazione genitoriale attraverso strumenti innovativi nell'educazione degli adulti e supporto alla genitorialità.
AIUTARE gli adulti (genitori, familiari, operatori sociali) coinvolti nella sperimentazione a migliorare le competenze genitoriali, ovvero le “Family Skills”.
SOSTENERE i genitori nell’educazione dei loro figli (ma anche educatori, insegnanti, ed adulti in genere) attraverso percorsi di apprendimento e potenziamento delle competenze parentali, che si rifanno a tecniche interattive e innovative.
Scopriamo gli obiettivi
Attraverso il progetto Family Skills intendiamo:
AUMENTARE la consapevolezza dei bisogni relativi allo sviluppo dei bambini e del "nucleo famiglia", attraverso materiale audiovisivo e ICT, con particolare leva sulla realtà virtuale e l’apprendimento esperienziale.
PROMUOVERE una rete pubblico-privata in grado di collaborare per sostenere la genitorialità attraverso momenti di formazione e costruendo networks sociali e relazionali.